ANNO LXVII - N. 401 - gen. 2004 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. art. 2 comma 20/C Legge 662/96 - D.C. Roma FRAMMENTI DI STORIA DELLENERGIA
SOLARE |
Il file e di 804 Kb formato PDF
|
SOMMARIO |
ANNO LXVII - N. 402 - feb. 2004 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. art. 2 comma 20/C Legge 662/96 - D.C. Roma Hepatitis C Virus |
Il file e di 985 Kb formato PDF
|
SOMMARIO |
COSA
INSEGNA LA SCIENZA? |
Il file e di 804 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Cosa insegna
la scienza? pag. 1 |
ANNO
LXVII - N. 404 - apr. 2004 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. art.
2 comma 20/C Legge 662/96 - D.C. Roma Levoluzione delluomo |
Il file e di 729 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) L'evoluzione dell'uomo 2) Una nuova incentivazione per il fotovoltaico in Italia 4" 3) Samuele Cagnazzi precursore del fonografo " 5 4) Chatting su Internet: ortografia e controindicazione " 6 5) Kew Gardens Patrimonio dell'Umanità " 7 6) Prospetto del conto consuntivo SIPS per il 2003 " 8 7) Consiglio di presidenza SIPS del 26 aprile 2004 " 8 8) Relazione dei revisori dei conti sulla gestione amministrativa della SIPS per il 2003 " 9 9) La scienza in Italia a "Il Caffè 2004" di Rai " 9 10) Sintesi del bilancio di previsione SIPS per il 2004 " 10 11) Per il suo VII centenario l'Università di Roma "La Sapienza" stanzia dieci milioni di euro " 11 12) Giornate di studio e manifestazioni dell'Accademia dei Lincei " 12 13) Il Punto a Roma " 13 14) Un sistema matematico consentirà di conoscere due anni prima quando El Niño si scatenerà " 14 15) Patagonia: agonia di Perito Moreno " 14 16) Carenza di vitamina B12 e predisposizione genetica cause dell'Alzheimer " 14 17) Scoperto un gene responsabile del Parkinson giovanile " 15 Spigolature " 15 |
ANNO LXVII - N. 405 - mag. 2004 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
CONOSCO, QUINDI ACQUISTO E USO |
Il file e di 1.275 Kb formato PDF |
SOMMARIO |
ANNO LXVII - N. 406 - giu. 2004 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma È davvero antiquato l'uomo d'oggi? |
Il file e di 1.324 Kb formato PDF |
SOMMARIO 1)
È davvero antiquato l'uomo d'oggi?
pag. 1 |
ANNO LXVII - NN. 407-408 - lug.-ago. 2004 - Poste Italiane SpA- Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma 1954: la
relazione Desio |
Il file e di 1.336 Kb formato PDF |
SOMMARIO 1) 1954: la relazione Desio sulla spedizione al K2 pag. 1 2) Le innovazioni che contano " 5 Un modello unitario per interp re t a re i processi di aggregazione, rappresentazione ed apprendimento. 3) Leggi generali e locali " 7 4) L'e-Learning nell'Università " 13 5) Storia del tempo libero " 16 6) Convegno "Basi genetiche dell'antropologia criminale" (Frosinone, 23 ottobre 2004) " 17 7) La Campania come il Regno Unito: le agenzie di sviluppo locale " 17 Il gerarca e l'uomo. 8) Il fondo fotografico Manlio Morgagni " 18 9) Innovazione tecnologica e informazione in uno scenario di rapido cambiamento " 18 10) La sicurezza del sistema energetico. Gran Bretagna e Italia: esperienze a confronto " 18 11) XXII Giornata dell'ambiente "Estinzione di massa e biodiversità" " 19 12) La revisione dell'autovettura " 20 |
ANNO LXVII - NN. 409-410 - sett-ott 2004 - Poste Italiane SpA- Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
"Basi genetiche
dellantropologia criminale" |
Il file e di 1.695 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Basi genetiche dell'antropologia criminale pag. 1 2) Dall'antropologia criminale fenotipica di Lombroso all'antropologia criminale genetica di oggi " 2 3) Scienze fo rensi e diritto penale (compendio) " 9 4) L'autore del reato: l'individuo e il modello normativo (abstract) " 10 Non ha colonne d'Ercole il pensiero " 11 5) Il pensiero dell'uomo " 16 6) Orizzonti della tecnologia nucleare in Italia " 17 7) 'Istinto' e 'Sentimento' sono o non sono soltanto fenomeni fisici? " 18 8) Riportato ad antico splendore il Palazzo del Bargello di Gubbio " 18 9) Mostra convegno sulle biotecnologie in Lombardia " 19 10) Il disordine e l'affollamento incidono negativamente sulle capacità cognitive dei bambini? " 19 11) Troppe ore davanti a tivù e PC disattivano i muscoli " 19 12) Innovazione tecnologica e informazione in uno scenario di rapido cambiamento " 20 13) Convenzione OMS anti-tabacco " 20 14) Premio per tesi di laurea in Storia della Fisica " 20 15) Il biotech britannico punta alla leadership mondiale " 20 16) Software per effetti cinematografici speciali " 21 17) Il distretto culturale: un modello di progettazione e di sviluppo territoriale " 21 18) Il più grande yacht monoalbero " 22 19) Previsione deterministica del moto ondoso " 22 20) Attività del Gruppo per la storia dell'energia solare " 23 |
ANNO LXVII - N. 411- nov. 2004 - Poste Italiane SpA- Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Pericolo scampato
|
Il file e di 512 Kb formato PDF |
SOMMARIO |
PIANETA ACQUA:
UN PROBLEMA GLOBALE |
Il file e di 430 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Pianeta acqua: un problema globale. Gestione delle risorse idriche nel bacino del Mediterraneo pag. 1 2) Ricerca, hi-tech ed energia. L'Italia dietro al Portogallo " 7 3) Intervista al Ministro Urbani sul nuovo codice dei beni culturali e del paesaggio " 10 4) Ricordo di Angelo Marino " 13 5) Gas naturale: una fonte affidabile e versatile " 14 6) Commercio agricolo e sviluppo rurale nel Partenariato euromediterraneo " 14 7) Epatite C: le risposte degli esperti e le testimonianze dei malati " 14 8) Un tartufo da museo " 14 9) Le fondazioni di origine bancaria: problemi e prospettive " 15 10) Centro avanzato di ricerca oncologica a Southampton " 15 |
SEGNALI DI FUMO |
Il file e di 354 Kb formato PDF |
SOMMARIO
|
ANNO LXVIII - N. 414 - feb. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 495 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Una proposta di abbattimento dello ione fluoro nell'acqua per il consumo umano pag. 1 Gestione ambientale: dai termovalorizzatori alle celle a combustibile " 6 Leonardo in mostra a Roma " 11 NOTIZIE: SIPS: quote associative " 13 Il Viagra blocca e fa regredire l'ipertrofia cardiaca " 13 Mercurio è un pianeta vivo " 14 Il cervello dà ragione a chi grida più forte " 14 La manutenzione nel trasporto collettivo " 14 XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica " 14 Franco Modigliani tra teoria economica e impegno sociale " 14 Dalle staminali una protezione contro infarto e ischemie " 15 Scoperta la proteina che causa la cecità congenita " 15 Si studiano materiali capaci di imitare il piumaggio del gufo " 15 Il Regno Unito sempre in primo piano nelle tecnologie per la sicurezza " 15 |
Dormire o risparmiare: |
Il file e di 344 Kb formato PDF |
NOTIZIARIO: |
ANNO LXVIII - N. 416 - apr. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Cari filosofi: cosa differenzia |
Il file e di 347 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Cari filosofi: cosa differenzia il body-building dal mind-building? (con riflessioni estese al Prometeo di Eschilo ed al Simposio di Platone) pag. 1 Analisi economica del sistema di gestione ambientale: il bilancio ambientale " 7 Da Papa a Papa " 13 La Repubblica di Venezia, il suo arsenale " 14 Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali: Rimini, 10 maggio 2005 " 16 Manager delle risorse umane: una risorsa strategica irrinunciabile per le aziende moderne " 18 Personaggi e istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall'unità d'Italia ad oggi " 18 Nel 2004 la Treccani torna all'utile " 19 I giochi di Einstein a Trento " 19 L'impero dei draghi (in libreria ed in edicola) " 19 I costi delle scelte disinformate: il paradosso del nucleare in Italia " 19 Rifondare l'energia: la sostenibilità oltre il protocollo di Kyoto " 19 |
ANNO LXVIII - N. 417 - 418 mag.-giu. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Diffusione dellenergia
solare fotovoltaica |
Il file e di 315 Kb formato PDF |
SOMMARIO Diffusione dell'energia solare fotovoltaica nei Paesi in via di sviluppo pag. 1 La storia dell'energia solare al Congresso mondiale "ISES 2005" in programma in Arizona dal 6 al 12 agosto 2005 " 6 L'evoluzione della scienza non è fondamentalismo " 7 Forse a non molti è stato raccontato " 9 37 milioni di euro al giorno! " 12 Intervista a Sandro Fontana, Pier Paolo Poggio e Alessandro Musumeci " 15 Il nuovo Papa " 17 Topiaria " 18 www.musil: innovazione tecnologica al servizio della ricerca e della didattica " 18 Il MiBAC per la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale " 18 Primo censimento archivi e fondi fotografici della stampa presenti a Roma e Provincia " 19 Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali " 19 |
ANNO LXVIII - N. 419 - lug. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 471 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Per orientare agli studi e al lavoro pag. 1 Il Museo del Collegio Mellerio-Rosmini di Domodossola (VB) " 4 Francesco Orioli e le riunioni degli Scienziati Italiani " 6 Bandiere e cofani nel sacrario delle bandiere al Vittoriano quali strumenti di formazione dell'opinione pubblica " 8 Realizzate dagli uomini della "Acqui" le mappe dei resti della città di Nicopoli " 11 Sintesi del budget 2005 della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze - Onlus " 13 Prospetto del rendiconto 2004 della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze - Onlus " 14 Musei scientifici: patrimonio da valorizzare " 15 La sesta edizione di Solarexpo " 15 Percorsi e problemi della popolazione del mondo nel XXI secolo a 50 anni da Roma 1954 " 16 |
ANNO LXVIII - N. 420 - ago. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 301 Kb formato PDF |
SOMMARIO La ricina ed altre tossine vegetali correlate pag. 1 Oltre un secolo di giornalismo italiano in Egitto " 4 I musei del lavoro industriale in Italia " 5 Dizionario Multimediale di Ecologia " 10 La mente e il corpo " 11 Un strumento a favore del lavoratore licenziato: l'outplacement " 12 La normalizzazione nella professionalità tecnica " 13 Incontro dedicato a Gian Tommaso Scarascia Mugnozza in occasione dell'80° compleanno " 14 Università/Industria. Una collaborazione necessaria per l'innovazione " 14 Basi genetiche dell'antropologia criminale " 15 La medusa chironex fleckeri messa in fuga dal colore rosso " 15 Nuove staminali cureranno infarto e ischemia " 15 La leptina toglie la fame e potenzia la memoria? " 16 Nuovo centro nazionale per i compositi " 16 |
|
Il file e di 326 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Water Wars: ovvero come dissetare tre miliardi di persone prima che sia troppo tardi pag. 1 Cambiamenti climatici ed equilibrio termico della terra " 4 Un mese dedicato alla scienza in tutta la Toscana " 5 La questione italiana " 6 "Breve Sogno" " 7 LXVIII Riunione della SIPS Trento-Bolzano 21-23 aprile 2006 " 9 Avviso di convocazione dell'assemblea generale dei soci della SIPS " 9 I pionieri dell'energia solare al Festival della scienza (Genova, 3 novembre 2005) " 9 Premio per tesi di laurea in storia della fisica " 10 Progetto per un nuovo grattacielo nella City " 10 Inaugurazione della Stazione di rilevamento "Arnaldo Liberti" " 11 Il cielo sopra Stintino. Alla scoperta dello spazio nelle notti delle stelle cadenti " 11 Università, ricerca, innovazione per una nuova competitività territoriale nella società della conoscenza " 11 Augenti presidente del Cda della Libera Università degli Studi "S. Pio V" " 11 Previsioni del tempo: nuovo metodo " 12 La trielina indebolisce il sistema immunitario? " 12 |
ANNO LXVIII - N. 422 - ott. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 591Kb formato PDF |
SOCIETÀ
ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
Parte I: riunioni, organi e pubblicazioni dal 1839 ad oggi |
|
|
|